01/12/2017
CONVEGNO con partecipazione nostra Presidente
GRAZIE NONNI! ANZIANI E SILVER ECONOMY: UN' OPPORTUNITÀ' PER GENOVA E PER L'ITALIA
La nostra Presidente Barbara Benazzi, interverrà, con altri significativi relatori, a questa interessante Conferenza che avrà luogo
venerdì 1 dicembre 2017 a Palazzo Ducale/Accademia Ligure di Scienze e Lettere, pzza Matteotti 5, Ge, dalle ore 16 alle 20.
In un mondo dove l'aspettativa di vita aumenta rapidamente, l'economia vive un'interessante nuova opportunità di sviluppo. E Genova, città più anziana d'Europa, si candida ad essere la capitale internazionale dell'invecchiamento attivo e della Silver Economy.
E' suggerita la prenotazione scrivendo a conferenzasilvereconomy@gmail.com
Ecco il programma:
- Massimo Righi, direttore responsabile Il Secolo XIX - Moderatore, introduzione
- Cristina De Pietro, Senatrice - Adattare la società all'invecchiamento . Gestire le citicità e le opportunità di un fenomeno epocale.
- Barbara Benazzi, Avvocato, Ass.onlus Itaca Sostiene Amministraz.di Sostegno Solidale - Criticità normative per un concreto esercizio del diritto alla salute e all'assistenza agli anziani.
- Lella Trotta, Segretaria confederale UIL Liguria - Co-housing, residenzialità solidale, e altre esperienze per la qualità della vita
- Ernesto Palummeri, Geriatra, coordinatore Rete Regionale Demenze Regione Liguria - Fragilità dell'anziano; diagnosi precoce e prevenzione per un invecchiamento sostenibile
- Elice Bacci, Funzionario Regione Liguria, settore Sviluppo Strategico del Tessuto Produttivo e dell'Economia Ligure - Gli infermieri di famiglia, e di comunità, nuove risorse per il Territorio
- Gabriele Cardullo, Professore Associato di Politica Economica, Dpt Economia UniGe - Introduzione alla Silver Economy
- Roberto Cingolani, Direttore Scientifico IIT Istituto Italiano Tecnologia - Robotica e Tecnologie per la Terza età
- Niccolò Casiddu, Vice Direttore Dipartimento Architettura e Design, Scuola Poltecnica UniGe - Design for active aging. Progettare per l'invecchiamento attivo.
- Umberto Marciasini, Presidente UniAuser, Università Popolare dell'età libera - Formazione per un nuovo progetto di attività e di vita dopo la pensione.
Conclusioni - Dibattito
Ritorna all'Archivio >>